Global minimum tax, aperto il cantiere per le semplificazioni
Il viceministro all’Economia, Maurizio Leo ha partecipato, ieri pomeriggio, ad un convegno alla Luiss dedicato al tema della competitività del Paese, vista attraverso la lente del fisco dopo la riforma. Il convegno arriva all’indomani della firma da parte del presidente americano Donald Trump dei dazi al 20% sui prodotti europei. Leo si concentra sulle possibili vie di fuga rispetto alla manovra a stelle e strisce. Una è rappresentata dalla Global minimum tax, la tassazione minima del 15% sulle multinazionali, prevista dalla direttiva europea e recepita in Italia nel 2023. Per Leo si tratta di una normativa complicata che andrebbe semplificata e soprattutto coordinata con Gilti, il regime fiscale introdotto negli Usa nel 2017, con aliquota del 13% per contrastare la pratica delle multinazionali di trasferire profitti da intangibili in giurisdizioni a bassa tassazione. Nelle file del Governo italiano si fa strada la convinzione di dover riaprire il dossier del fisco internazionale, maturato in sede Ocse.